-
Regione PiemonteAmbiente
Incendi boschivi
Dati geografici relativi agli Incendi Boschivi ovvero i punti di tutti gli incendi boschivi, le aree percorse da incendi boschivi di grandi dimensioni (maggiori o uguali di 10...11 -
Regione BasilicataRegioni e città
Beni paesaggistici art. 136 D.Lgs. 42-2004
Il file vettoriale riguarda la delimitazione delle aree dichiarate di notevole interesse pubblico ex art. 136 del D.Lgs. 42 2004 - Codice dei beni culturali e del paesaggio.... -
Regione Emilia-RomagnaAmbiente
Rete Natura 2000 - SIC e ZPS regionali
Confini dei Siti di Importanza Comunitaria (SIC) e delle Zone di Protezione Speciale (ZPS) ricadenti in Emilia-Romagna, tali aree costituiscono la Rete Natura 2000 regionale....13 -
Regione PiemonteGoverno e settore pubblico
Boschi costituenti habitat di interesse comunitario all'interno dei siti Rete...
Il dato, areale, rappresenta i boschi costituenti habitat di interesse comunitario ai sensi della Direttiva 92 43 CEE che ricadono all'interno dei siti della Rete Natura 2000,...25 -
Provincia Autonoma di BolzanoAmbiente
Geologia: inquadramento geologico
Inquadramento geologico del Tirolo in base alla carta di Brandner (1980) e alle conoscenze geologiche dell'Ufficio Geologia e Prove Materiali -
Regione BasilicataAmbiente
Carta pedologica
Una carta pedologica descrive le tipologie, le caratteristiche e la distribuzione dei suoli di un territorio. -
Comune di Reggio EmiliaAmbiente
Bilancio Ambientale del Comune di Reggio Emilia – dati a consuntivo 2012
Il dataset contiene gli indicatori contenuti nel Bilancio Ambientale del Comune di Reggio Emilia. Il Conto Consuntivo Ambientale 2012 del Comune di Reggio Emilia e stato...12 -
Comune di Reggio EmiliaEnergia
Edifici del territorio di Reggio Emilia - Etichette energetiche
Questo dataset e stato generato nel contesto del progetto di GeoSmartCity dal Comune di Reggio Emilia, sulla base di dati provenienti da diverse fonti. L'etichetta energetica... -
Interpolazione osservazioni umidita relativa a 2m - 2018
Il Servizio Meteorologico di ARPA Lombardia produce in maniera automatizzata e con frequenza oraria una serie di campi spazializzati su una griglia regolare di parametri...2 -
Impianti energetici eolici
Lista degli Impianti Eolici presenti in Emilia-Romagna catalogati rispetto alla collocazione geografica (indirizzo, comune, provincia), le caratteristiche tecniche dell'impianto...8 -
Carta della Natura alla scala 1:50.000: Indice Complessivo di Fragilita Ambie...
Carta degli habitat alla scala 1:50.000, codificati secondo il sistema di classificazione europeo CORINE Biotopes, con adattamenti ed integrazioni. Dati di valutazione...22 -
Comune di UdineAmbiente
Emissioni CO2
Emissioni CO2 (dal 2006)Negli ultimi tre anni, le strutture e gli uffici dell'Amministrazione comunale consumano il 17,5% di acqua in meno (dai 432 mila metri cubi del 2008 ai...44 -
Comune di UdineTematiche internazionali
Verde pubblico urbano
Tipologie e superfici aree verdi dal 2008Fonte: Comune di Udine.Il Servizio Infrastrutture 1 si occupa della gestione e progettazione del Verde Pubblico del Comune di Udine....20 -
Comune di UdineAmbiente
Monitoraggio Gas Radon
Statistiche di monitoraggio dei Gas Radon. Dati dal 2005.La concentrazione di gas Radon negli ambienti di lavoro interrati viene monitorata da ARPA FVG. Una convenzione...7 -
Comune di UdineAmbiente
Caratteristiche depurazione acque
Caratteristiche depurazione acque reflue dal 2005. Fonte dati: AMGA S.p.A., Comune di UdineRiferimenti legislativi: D. Lgs. 152 2006 e s.m.i.La gestione della componente acqua...6 -
Regione LiguriaAmbiente
Metodo Carlit per lo stato ecologico dei corpi idrici marini - Anno 2012
Cartografia dello stato di qualita ecologico della costa rocciosa ligure, valutato con il metodo Carlit, previsto dal D.lgs. 152 064 -
Regione Emilia-RomagnaAmbiente
DBTR - Carta Topografica Regionale 1:25.000 - versione stampabile con cartiglio
Rappresentazione speditiva automatica dei contenuti del Database Topografico Regionale release corrente alla scala 1:25.000, con simbologia analoga alla vecchia Carta...11 -
Regione LombardiaEnergia
curit milano
Il CURIT, Catasto Unico Regionale degli Impianti Termici, e preposto alla raccolta delle informazioni inerenti l'attivita di manutenzione e controllo degli impianti termici in... -
Regione LiguriaScienza e tecnologia
Interferometria satellitare
La banca dati consente di caricare e consultare i dati relativi ai PS (cioe i permanent scatterers, i bersagli), rilevati tramite le tecniche di interferometria PSI e di...66 -
Regione Emilia-RomagnaAmbiente
Dataset piatti - Ortofoto AGEA 2011 (Digitale)
Ortoimmagini a quattro bande visualizzabili a colori in RGB o all'infrarosso vicino, con pixel medio di 50 cm. L'acquisizione delle immagini e stata realizzata nel periodo...21