-
Ministero della DifesaRegioni e città
Cartografia di base IGM 25.000 - Regioni zona WGS84-UTM33
Carta topografica alla scala 1:25.000 delle regioni appartenenti alla zona WGS84-UTM33: Friuli Venezia Giulia, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Campania, Molise, Puglia,...140 -
Regione ToscanaRegioni e città
Regione Toscana - CTR 1:10.000
Carta tecnica regionale in scala 1:10.000 - Dati vettoriali SHP, TIFF e DXF - approfondimenti - Open -
Comune di LecceRegioni e città
tavola copertura ripetitori telefonia mobile
tavola copertura ripetitori telefonia mobile -
Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura - AGEARegioni e città
Ortofoto a colori AGEA periodo 2009-2012 - Regioni zona WGS84-UTM33
Ortofoto digitali, con pixel di 50 centimetri, acquisite dall'Agenzia per l'Erogazioni in Agricoltura mediante l'impiego di camera digitale, delle regioni appartenenti alla zona...107 -
Regione UmbriaRegioni e città
Carta di pericolosita sismica locale dell'Umbria
Cartografia di pericolosita sismica locale vettoriale della Regione Umbria ==================================================== La cartografia di pericolosita sismica... -
Regione Autonoma della SardegnaRegioni e città
Quadro d'unione IGM Serie 25 cartografia
Quadri di Unione - Serie 25 cartografia Elementi poligonali rappresentanti le sezioni cartografiche ricadenti nel territorio della Sardegna della Carta Topografica d'Italia... -
Regione BasilicataRegioni e città
Ortofoto CTR 20cm 2013 - mosaico
Mosaico delle Ortofoto 2013 del territorio regionale della Regione Basilicata alla scala 1:5.000 realizzato da riprese aeree eseguite nell'anno 2013 (mesi da aprile a...24 -
Regione ToscanaRegioni e città
Regione Toscana - CTR 1:2.000
Carta tecnica regionale in scala 1:2.000 - Dati vettoriali SHP, TIFF e DXF - approfondimenti - Open -
Regione BasilicataRegioni e città
Beni paesaggistici art. 136 D.Lgs. 42-2004
Il file vettoriale riguarda la delimitazione delle aree dichiarate di notevole interesse pubblico ex art. 136 del D.Lgs. 42 2004 - Codice dei beni culturali e del paesaggio.... -
Regione BasilicataRegioni e città
Altimetria da 800 a 900 metri
Fasce altimetriche riferite al territorio della Regione Basilicata -
Regione UmbriaRegioni e città
Carta geologica dell'Umbria
Cartografia geologica vettoriale della Regione Umbria ======================================== La cartografia geologica vettoriale della Regione Umbria e stata completata nel... -
Regione SicilianaRegioni e città
PAI Sicilia - Bacino Idrografico del Torrente Corriolo (006) - Area Territori...
Il bacino idrografico del Torrente Corriolo e le due aree territoriali ad esso adiacenti, comprese tra il bacino del Torrente Muto ed il bacino del Torrente Corriolo ad oriente...131 -
Regione UmbriaRegioni e città
Carta idrogeologica dell'Umbria
Assetto idrogeologico dell'intero territorio regionale alla scala 1 :100.000. Le varie formazioni geologiche sono raggruppate in complessi idrogeologici per caratteristiche...33 -
Citta' Metropolitana di Roma CapitaleRegioni e città
Roma&piu - Guida alle meraviglie intorno a Roma
RomaPiu e il portale della Provincia di Roma che sviluppa e integra in maniera coerente le due esigenze: di elaborare una strategia di promozione turistica che – in coerenza... -
Citta' Metropolitana di Roma CapitaleRegioni e città
Strade di competenza dell'Amministrazione provinciale
Il dataset presenta, in formato xml, csv, csv separato da ';' a tsv, l'elenco delle strade provinciali e regionali per le quali, su delega della Regione Lazio, la Provincia cura... -
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del MareRegioni e città
Atlante nazionale delle aree a rischio di desertificazione - Indice di impatt...
Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio ha finanziato con atto del 28-12-2001 l'Istituto Sperimentale per lo Studio e la Difesa del Suolo di Firenze per la...17 -
Regione SicilianaRegioni e città
PAI - Regione Siciliana - Dissesti geomorfologici (D_P_GEO)
Piano Assetto Idrogeologico (PAI) ai sensi della Legge 183 89, D.L. n. 133 99, D.A. Regione Siciliana 198 00, inerente il censimento dei dissesti geomorfologici insistenti nel... -
Regione BasilicataRegioni e città
Database Topografico - TEMA: TOPONIMI E NUMERI CIVICI
Il toponimo stradale corrisponde ad una porzione della rete della mobilita cui e assegnato da un dato Comune un dato “nome” (ad es. Piazza Saffi), elemento dello stradario... -
Comune di LecceGoverno e settore pubblico
Altre Strutture Ricettive
Elenco delle Strutture Ricettive: Hotel, Albergo Diffuso, Villaggio Turistico, Residenza Turistico Alberghiera, Ostello della Gioventu, Affittacamere, Casa Vacanze, Casa per... -
Comune di Albano LazialeRegioni e città
URP-Consegne effettive 2008-2013
URP-Consegne effettive 2008-2013