-
Regione Autonoma Valle D'AostaTematiche internazionali
Carta tecnica regionale - Curve di livello con passo a 100 metri
Dataset contenente le curve di livello direttrici (ogni 50 metri in scala 1:10.000), derivate dalla Carta tecnica regionale numerica a scala 1:10.000 ed.2005 (volo aereo 2003)e...13 118 -
Regione Autonoma Valle D'AostaRegioni e città
Legge Castagno (Vincolo forestale)
Area sottoposta a vincolo ai sensi della legge 3917 del 20 06 1877 (legge Castagno)che stabilisce il divieto di disboscamento dei terreni al di sopra del limite della...128 -
Regione Autonoma Valle D'AostaAgricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari
Servizio - Modello Digitale del Terreno (DTM)
Il servizio di ricerca del Catalogo Metadati SCT fornisce l'accesso ai metadati su dati territoriali della Regione Autonoma Valle d'Aosta relativi al modello digitale del...61 -
Regione Autonoma Valle D'AostaEconomia e finanze
Ambiti inedificabili art.33 - Boschi - Issime
Carta delle aree boscate (ai sensi della L.R. n. 11 del 6 aprile 1998 art. 33). Il dato e stato approvato con ultima deliberazione della Giunta regionale n 2777 del 09 10 2009....14 -
Regione Autonoma Valle D'AostaAgricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari
Strade interpoderali
Strade interpoderali con gestione di competenza dei consorzi di miglioramento fondiario.19 -
Regione Autonoma Valle D'AostaAgricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari
Servizio - Consorzi irrigui e di miglioramento fondiario
La mappa evidenzia le aree gestite dai consorzi per l'irrigazione dei terreni agricoli e le zone esercizio di opere di miglioramento fondiario.18 -
Regione Autonoma Valle D'AostaEconomia e finanze
Ambiti inedificabili art.35 comma 1 - Frane - Chamois
Ambiti inedificabili legge regionale 11 98 art.35 comma 1; il dato e stato approvato con deliberazione della Giunta regionale n 1958 del 19 05 2003. SCOPO: Individuare quelle...9 -
Regione Autonoma Valle D'AostaTrasporti
Carta tecnica regionale - Idrografia
Dataset contenente i corsi d'acqua derivati dalla Carta tecnica regionale numerica a scala 1:10.000 edizione 2005 (volo aereo 2003)codificati come 04P. SCOPO: rappresentare i...79 -
Regione Autonoma Valle D'AostaAgricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari
PRGC BRISSOGNE P4: Classificazione degli edifici ricadenti nelle zone di tipo A
Piano Regolatore Generale Comunale. Tavola P4. Riporta la classificazione degli edifici ai fini dell'individuazione dei valori storici, artistici, architettonici, archeologici...10 -
Regione Autonoma Valle D'AostaAgricoltura, pesca, silvicoltura e prodotti alimentari
PRGC BRISSOGNE P3: Elementi lineari
Piano Regolatore Generale Comunale. Tavola P3. Individua le infrastrutture lineari ai fini di determinare fasce di rispetto o distanze da mantenere. SCOPO: Individuare gli...6 -
Regione Autonoma Valle D'AostaScienza e tecnologia
PsInSAR RADARSAT Ascendente T290 - Brusson
Contiene dati radar satellitari elaborati con tecnica interferometrica e modalita SqueeSAR, set discendente, relativi a tutto il territorio regionale per il periodo 2003-2010....8 -
Regione Autonoma Valle D'AostaRegioni e città
Ambiti inedificabili art.36 - Inondazioni - Courmayeur
Ambiti inedificabili legge regionale 11 98 art.36 ; il dato e stato approvato con deliberazione della Giunta regionale n 3571 del 28 10 2005. SCOPO: Individuare quelle aree in...7 -
Regione Autonoma Valle D'AostaEconomia e finanze
Ambiti inedificabili art.35 comma 1 - Frane - Quart
Ambiti inedificabili legge regionale 11 98 art.35 comma 1; il dato e stato approvato con ultima deliberazione della Giunta regionale n 2200 del 23 09 2011. SCOPO: Individuare...11 -
Regione Autonoma Valle D'AostaEconomia e finanze
Ambiti inedificabili art.33 - Boschi - Gressoney-La-Trinite
Carta delle aree boscate (ai sensi della L.R. n. 11 del 6 aprile 1998 art. 33). Il dato e stato approvato con deliberazione della Giunta regionale n 2584 del 07 06 1996 e...4 -
Regione Autonoma Valle D'AostaTrasporti
Fasce pertinenza strade - Tipo A - HÔNE
Rappresentazione delle fasce acustiche territoriali di pertinenza delle infrastrutture stradali di tipo A (Autostrade, di cui alla Tabella 2 del DPR 30.03.2004). SCOPO:...9 -
Regione Autonoma Valle D'AostaRegioni e città
IFFI areali soggetti a frane diffuse
Individua settori di versante soggetti a frane diffuse - Dato proveniente dal Progetto IFFI, Inventario dei Fenomeni Franosi Italiani. SCOPO: Normare il territorio in funzione...13 -
Regione Autonoma Valle D'AostaEconomia e finanze
Ambiti inedificabili art.37 - Valanghe - Torgnon
Ambiti inedificabili legge regionale 11 98 art.37; il dato e stato approvato con deliberazione della Giunta regionale n 1468 del 19 05 2006. SCOPO: Individuare quelle aree in...13 -
Regione Autonoma Valle D'AostaTrasporti
Fasce pertinenza ferrovia - SAINT-DENIS
Rappresentazione delle fasce acustiche territoriali di pertinenza delle infrastrutture ferroviarie. SCOPO: munirsi di uno strumento di governo del territorio volto a preservarne...8 -
Regione Autonoma Valle D'AostaAmbiente
Ambiti inedificabili art.36 - Studi di bacino - T. Echarlod
Ambiti inedificabili relativi all'art. 36 (Esondabili). Studi di bacino finalizzati all'individuazione dei terreni a rischio di inondazioni ai sensi della l.r. 6 aprile 1998, n....10 -
Regione Autonoma Valle D'AostaAmbiente
Classi acustiche - BARD
Suddivisione del territorio comunale in Unita Territoriali Omogenee dal punto di vista acustico (UTO) e attribuzione a ognuna di essa di una delle classi acustiche di cui alla...4